Tutto iniziò nel 1952, quando Nathan Swartz fondò in South Boston la Abington Shoe Company ed in particolar modo quando, pochi anni dopo, i due figli si unirono al progetto trasferendo l’azienda nel New Hampshire. Timberland ha quindi chiare radici americane, ma nel tempo è diventata famosa a livello internazionale anche grazie all’ introduzione nel 1973 del primo Yellow Boot, costituito dalla pregiata pelle primo fiore nabuk e dalle spesse suole scanalate in gomma.
Lo Yellow Boot era stato pensato per i lavoratori del New England, ma quando iniziò ad essere venduto in negozi come Bloomingdales e Saks Fifth Avenue acquisì subito una connotazione trendy, diventando così in poco tempo un capo iconico in America e nel mondo, divenendo addirittura il simbolo di subculture come quella dei “paninari”.
Ma il Brand dell’ albero non è solamente “Yellow boot”.
A Berlino, durante la famosa fiera del Bread & Butter, abbiamo avuto modo di visitare lo stand con due guide di eccezione, il Vice Presidente Europe Timo Schmidt Eisenhart e il Vice Presidente EMEA Argu Secilmis, che ci hanno spiegato come Timberland sia cambiata in questi ultimi anni.
Oggi infatti la collezione si è arricchita di capi che mantengono il DNA outdoor ma pensati e disegnati anche per la vita in città, facendo leva sulla formula Timberland “Style+ Performance+ Green“.
E’ la versatilità il vero punto di forza della collezione che si compone di camicie, jeans, chinos, capospalla (e naturalmente scarpe) rivolti a tutti coloro che cercano un abbigliamento casual senza però rinunciare ad essere alla moda.
Scopri di più su Timberland
tags: berlin, timberland, travel, Yellow Boot
Che foto splendide.Adoro Berlino!
Anche la collezione di Timberland sembra molto bella
Love the collection! I’m curios to see the womenswear too.
I just got my 1st pair of Timbs last year and I must say I wear them with everything and everywhere the are like the chucks of winter.
http://anorexicescapades.com/
che foto mangifiche,adoro sia Berlino che timberland
mi farebbe piacere la tua opinione,se ti va passa per un salutino —-> tr3ndygirl.com
un abbraccio